iscrizioni aperte

Corso Tecnico Software

Un corso pratico per sviluppare competenze nella gestione, configurazione e manutenzione di sistemi operativi e software, formando specialisti nel supporto tecnico IT
Cosa imparerai

Durante il Corso Tecnico Software, imparerai a gestire, configurare e ottimizzare i sistemi operativi in modo autonomo, sviluppando competenze essenziali per il supporto tecnico IT

Acquisirai le competenze per gestire archiviazione e ripristino dei dati, risolvendo problematiche software complesse in modo efficace

Grazie a esercitazioni pratiche, svilupperai capacità avanzate per configurare, ottimizzare e mantenere efficienti sistemi informatici moderni, garantendo prestazioni elevate e sicurezza dei dati!

Certificazioni

Grazie a questo corso otterrai la certificazione CompTIA IT Fundamentals+, dimostrando a livello internazionale di possedere le qualifiche per entrare nel mondo IT!
Attestato di Partecipazione
CompTIA IT Foundamentals
CompTIA A+
FINALITà FORMATIVA

Il corso è progettato per formare Tecnici Software qualificati, fornendo le competenze necessarie per gestire, configurare e ottimizzare le componenti logiche dei computer, garantendo efficienza e funzionalità nei sistemi informatici

Il corso fornisce competenze pratiche nella gestione di sistemi operativi, configurazione di dispositivi, ottimizzazione dei processi e protezione dei dati, garantendo un approccio completo al supporto tecnico software

Grazie a un approccio pratico, alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di affrontare sfide reali nel mondo del lavoro, supportando aziende e utenti nella risoluzione di problematiche software complesse!

Obiettivi del corso

Sbocchi professionali

per te

Cosa è incluso

Certificazione internazionale

Simulazioni esame certificazione

Videocorsi online disponibili per 4 mesi dall'iscrizione

Dispense online

Forum dedicato e diretto con il corpo docente sinervis, disponibile direttamente sulla piattaforma dei videocorsi

Attestato di partecipazione che potrai allegare nelle tue candidature professionali o in Linkeding

Lezioni in streaming registrate (in caso di assenza potrai rivedere la lezione in un secondo momento)

SYLLABUS

Programma Didattico

Corso Tecnico Software - Introduzione
  • Principi di funzionamento di un sistema operativo
  • Vantaggi e svantaggi delle diverse tipologie disponibili
  • Modalita’ di interazione con il sistema
  • Muoversi negli ambienti di lavoro piu’ diffusi
  • La figura dell’amministratore di sistema
  • Interfacciamento con l’utenza
  • Strumenti fondamentali per la gestione del sistema
  • Configurazioni essenziali e personalizzazioni
Corso Tecnico Software - Caratteristiche specifiche
  • Gestione dei dispositivi a livello di sistema operativo
  • Visualizzare i dettagli completi di tutti dispositivi
  • Diversi metodi per l’installazione dei driver
  • Aggiornamento automatico e manuale dei driver
  • Gestione dello storage interno dei driver predefiniti
  • Creazione di un cd di installazione personalizzato con driver predefiniti
  • Configurare le funzionalita’ dei dispositivi
  • Individuare problematiche relative ai dispositivi
  • Esercitazione Pratica: Selezione ed installazione dei driver di una stampante
  • Modalita’ di esecuzione del software
  • Diverse tipologie di software
  • Gestione dei programma installati
  • Rimozione completa del software installato
  • Gestione dei programmi d’avvio
  • Gestione dei servizi
  • Pianificazione delle attivita’ periodiche
  • Modalita’ di sospensione e risparmio energetico
  • Monitoraggio dei processi e delle risorse
  • Intervenire sui processi in esecuzione
  • Intervenire sulla memoria allocata e la memoria virtuale
  • Test di stabilita’ processore e memoria
  • Monitorare lo stato di salute del sistema
  • Overclock del sistema
  • Benchmark completo per il confronto tra due sistemi
  • Esercitazione Pratica: Individuare le problematiche di performance su una simulazione di sistema saturo intervenendo di conseguenza
  • Funzionamento delle operazioni a livello di filesystem
  • Eliminazione sicura di file e directory
  • Indicizzazione del filesystem
  • Gestione dei volumi logici
  • Creare una risorsa mappata
  • Struttura fisica di un hard disk
  • Monitoraggio delle performance del disco
  • Benchmark e stability test del disco
  • Analisi e risoluzione delle problematiche fisiche e logiche
  • Pulizia e deframmentazione
  • Partizionamento e formattazione
  • Lavorare con le immagini disco
  • Recupero file e partizioni danneggiate
  • Protezione sicura dei file su disco
  • Esercitazione Pratica: Partizionare dei dischi in funzione di esigenze specifiche
  • Funzionamento del processo di booting
  • Backup e restore del master boot record
  • Configurazione di una macchina a sistema operativo multiplo
  • Personalizzazione del menu di booting
  • Avvio diagnostico
  • Esercitazione Pratica: Configurare un sistema per l’avvio multiplo di diversi sistemi operativi
  • Gestione dei punti di ripristino
  • Gestione delle immagini di sistema
  • Ripristini da modalita’ provvisoria
  • Creazione del cd di ripristino
  • Creazione di una chiavetta di ripristino avviabile
  • Ripristini da sistema inattivo
  • Correggere problematiche di disco da sistema inattivo
  • Correggere problematiche di booting da sistema inattivo
  • Recupero password dimenticate
  • Esaminare i log di sistema
  • Gestione dei backup
  • Esercitazione Pratica: Individuare e intervenire su una problematica simulata attraverso ripristino
Corso Tecnico Software - Gli utenti
  • Creazione e gestione di base degli utenti
  • Gestione della password e scadenza automatica
  • Personalizzazione delle sessioni
  • Monitorare le attivita’ degli utenti
  • Interventi amministrativi sulle sessioni
  • Configurazione dei permessi e del controllo d’accesso
  • Condivisione delle risorse
  • Sbloccare la modalita’ multiutente
  • Esercitazione Pratica: Creare un sistema multiutente simulando un ambiente di lavoro reale
MODULO: HTML5, CSS3, BOOTSTRAP 28H
  • Sintassi dell’HTML e principali elementi di markup (tag)

Richiedi informazioni su questo corso

Compila il form per essere ricontattato, ricevere tutti i dettagli e scoprire come
può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

* Campi obbligatori
FAQ

Domande e Risposte

Facciamo sia corsi in streaming sia corsi in Aula presso il nostro polo didattico principale a Milano o presso la sede aziendale, ovunque  si trovi, in tutta Italia. Per la gran parte dei corsi è comunque preferibile l’erogazione in streaming, sia per questioni legate a comodità “logistiche” sia perché con lo streaming, oltre a seguire benissimo ogni tipo di corso, esiste la possibilità di registrare ogni singola lezione per un utilizzo futuro.

SinerVis non solo rilascia un attestato di frequenza per ogni corso, ma è ente accreditato presso tutti i più grandi provider di certificazione. Quasi per ogni percorso è quindi disponibile una o più certificazioni internazionali rilasciate direttamente da SinerVis Academy

Se hai acquistato un esame di certificazione internazionale in SinerVis, hai a disposizione 1 anno dall’acquisto per sostenere l’esame.

Per i corsisti privati e i liberi professionisti abbiamo a disposizione tutte le modalità di pagamento (Assegno, bonifico, Finanziamento a tasso Zero…). Per le aziende le modalità vengono concordate di volta in volta e variano a seconda del piano formativo.

Offriamo un catalogo di oltre 100 diversi percorsi legati al mondo IT, che coprono tutte le più importanti aree dell’informatica: dallo sviluppo alla sistemistica, dalla Cyber Security all’AI.

Assolutamente sì. Sempre. Siamo abituati ad adattare il contenuto, oltre che gli esercizi proposti durante i percorsi, in base al livello di conoscenza dei vostri dipendenti, agli obiettivi aziendali e ai settori di applicazione specifici.

La durata dipende dal tipo di corso e dal livello di approfondimento richiesto. In generale, i corsi variano da un minimo di 16 ore fino ad academy annuali che possono arrivare anche a 900 ore, distribuite su calendari completamente liberi.

Ci distinguiamo per la nostra flessibilità, l’esperienza pluriennale nel settore e l’approccio pratico. Abbiamo inoltre uno dei più vasti e controllati team di docenti presenti in Italia, con oltre 600 professionisti accreditati e certificati su tutti i più importanti temi del mondo IT.

Forniamo formazione personalizzata da ogni punto di vista, fornendo l’esperienza necessaria a formare sia singole classi su tematiche specifiche e con pochissimi partecipanti, sia grandi platee con un numero adeguato di partecipanti per ogni sessione.

Sinervis Consulting mette a disposizione, gratuitamente, una piattaforma di smistamento classi brandizzata con logo del cliente sulla maggior parte dei temi formativi presenti sul mercato. Abbiamo nel tempo utilizzato questo strumento con decine di migliaia di partecipanti, aiutando i nostri clienti nel difficile compito di progettazione delle aule suddivise per livelli omogenee.

Le quotazioni dei percorsi variano tantissimo in base al tipo di corso, la lunghezza, il livello e, nel caso delle aziende, il numero di partecipanti e il numero di sessioni. Per avere una offerta precisa è sufficiente fare una richiesta di informazioni o chiamare il nostro numero verde: 800.44.77.17.

Scarica Corso

Compila i campi sottostanti e riceverai una mail con il programma in allegato