iscrizioni aperte

Corso Excel Avanzato con AI

Un corso pratico e operativo per padroneggiare le funzionalità avanzate di Excel, integrando strumenti di Intelligenza Artificiale per l’analisi e l’automazione dei dati!
Questo percorso formativo è disponibile a partire da 450€
Cosa imparerai

Imparerai a padroneggiare con facilità le funzionalità avanzate di Excel e a integrare i tool AI per automatizzare, analizzare e ottimizzare come un vero esperto!

Imparerai a padroneggiare strumenti per l’analisi avanzata dei dati, come grafici e tabelle pivot, e ad automatizzare attività ripetitive con macro. Scoprirai come utilizzare il VBA per creare funzioni personalizzate e gestire il codice. E soprattutto, integrerai gli strumenti di Intelligenza Artificiale in Excel per massimizzare l’automazione di questi processi e risparmiare tempo prezioso. Inizia oggi a trasformare il tuo lavoro!

Certificazioni

Completando il corso otterrai certificazioni internazionali riconosciute per Excel avanzato e per l’uso dell’Intelligenza Artificiale!
Attestato di Partecipazione
Certificazione di Acquisizione Competenze
Microsoft Excel
FINALITà FORMATIVA

Comprendere le funzionalità avanzate di Excel e integrarle con tecnologie di Intelligenza Artificiale, come Azure OpenAI Service

Preparati a lavorare in autonomia con grandi quantità di dati, effettuare analisi avanzate e automatizzare attività ripetitive. Al termine del corso, padroneggerai tecniche di Intelligenza Artificiale, come Azure OpenAI Service e l’integrazione con Power BI AI, per ottimizzare l’efficienza operativa e la gestione dei dati

Obiettivi del corso

Sbocchi professionali

per te

Cosa è incluso

Certificazione internazionale

Simulazioni esame certificazione

Videocorsi online disponibili per 4 mesi dall'iscrizione

Dispense online

Forum dedicato e diretto con il corpo docente sinervis, disponibile direttamente sulla piattaforma dei videocorsi

Attestato di partecipazione che potrai allegare nelle tue candidature professionali o in Linkeding

Lezioni in streaming registrate (in caso di assenza potrai rivedere la lezione in un secondo momento)

SYLLABUS

Programma Didattico

Unità didattica 1 – Riepilogo sull’utilizzo di alcune funzioni
  • Funzioni conta.valori, conta.vuote, conta.numeri
  • Funzioni cerca, cerca.orizz, cerca.vert
  • Funzioni database: db.conta.valori, db.conta.numeri
  • Funzioni finanziarie: ammort.anno, interesse.rata
  • Introduzione all’intelligenza artificiale applicata ai fogli di calcolo
  • Utilizzo del linguaggio naturale per generare formule, riepiloghi e visualizzazioni
  • Funzionalità AI integrate: Idee, tipi di dati intelligenti, completamento contestuale
  • Funzione LABS.GENERATIVEAI per l’integrazione diretta tra AI e Excel
  • Attività guidate su sintesi, interpretazione testuale e analisi basata su prompt
  • Nidificazione di funzioni logiche, testuali, temporali e finanziarie
  • Combinazione di più livelli di SE, E, O, CONCATENA, CERCA.VERT
  • Semplificazione della scrittura di formule complesse mediante comandi in linguaggio naturale con supporto AI
  • Gestione di date, orari e relativi formati
  • Calcoli su durata, intervalli e variazioni nel tempo
  • Compilazione automatica di sequenze temporali
  • Rilevamento e visualizzazione di pattern temporali tramite strumenti AI
  • Ricerca obiettivo (facoltativa)
  • Scenari e Risolutore di Excel (facoltativi)
  • Grafici e tabelle pivot per database complessi
  • Creazione assistita di sintesi e grafici dinamici tramite linguaggio naturale
  • Creazione, modifica, esecuzione di macro
  • Automatizzazione di attività complesse e ripetitive
  • Uso di tecniche modulari per la riutilizzabilità del codice
  • Supporto AI alla generazione e ottimizzazione di macro
  • Interfaccia e strumenti dell’editor Visual Basic
  • Modifica e scrittura manuale del codice
  • Completamento e correzione automatica del codice con supporto AI
  • Creazione di funzioni personalizzate in VBA
  • Definizione dei parametri e scenari di applicazione
  • Completamento automatico e suggerimenti contestuali
  • Ottimizzazione del codice delle funzioni tramite elaborazione AI
  • Generazione automatica di report e sintesi da dataset
  • Previsioni e suggerimenti basati su dati storici
  • Interrogazione dei dati in linguaggio naturale
  • Creazione di dashboard con elementi suggeriti dall’AI
  • Analisi sentimentale su testi, commenti e risposte aperte
  • Interpretazione semantica dei contenuti e classificazione automatica tramite AI
MODULO: HTML5, CSS3, BOOTSTRAP 28H
  • Sintassi dell’HTML e principali elementi di markup (tag)

Richiedi informazioni su questo corso

Compila il form per essere ricontattato, ricevere tutti i dettagli e scoprire come
può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

* Campi obbligatori
Questo percorso formativo è disponibile a partire da 450€
FAQ

Domande e Risposte

Facciamo sia corsi in streaming sia corsi in Aula presso il nostro polo didattico principale a Milano o presso la sede aziendale, ovunque  si trovi, in tutta Italia. Per la gran parte dei corsi è comunque preferibile l’erogazione in streaming, sia per questioni legate a comodità “logistiche” sia perché con lo streaming, oltre a seguire benissimo ogni tipo di corso, esiste la possibilità di registrare ogni singola lezione per un utilizzo futuro.

SinerVis non solo rilascia un attestato di frequenza per ogni corso, ma è ente accreditato presso tutti i più grandi provider di certificazione. Quasi per ogni percorso è quindi disponibile una o più certificazioni internazionali rilasciate direttamente da SinerVis Academy

Se hai acquistato un esame di certificazione internazionale in SinerVis, hai a disposizione 1 anno dall’acquisto per sostenere l’esame.

Per i corsisti privati e i liberi professionisti abbiamo a disposizione tutte le modalità di pagamento (Assegno, bonifico, Finanziamento a tasso Zero…). Per le aziende le modalità vengono concordate di volta in volta e variano a seconda del piano formativo.

Offriamo un catalogo di oltre 100 diversi percorsi legati al mondo IT, che coprono tutte le più importanti aree dell’informatica: dallo sviluppo alla sistemistica, dalla Cyber Security all’AI.

Assolutamente sì. Sempre. Siamo abituati ad adattare il contenuto, oltre che gli esercizi proposti durante i percorsi, in base al livello di conoscenza dei vostri dipendenti, agli obiettivi aziendali e ai settori di applicazione specifici.

La durata dipende dal tipo di corso e dal livello di approfondimento richiesto. In generale, i corsi variano da un minimo di 16 ore fino ad academy annuali che possono arrivare anche a 900 ore, distribuite su calendari completamente liberi.

Ci distinguiamo per la nostra flessibilità, l’esperienza pluriennale nel settore e l’approccio pratico. Abbiamo inoltre uno dei più vasti e controllati team di docenti presenti in Italia, con oltre 600 professionisti accreditati e certificati su tutti i più importanti temi del mondo IT.

Forniamo formazione personalizzata da ogni punto di vista, fornendo l’esperienza necessaria a formare sia singole classi su tematiche specifiche e con pochissimi partecipanti, sia grandi platee con un numero adeguato di partecipanti per ogni sessione.

Sinervis Consulting mette a disposizione, gratuitamente, una piattaforma di smistamento classi brandizzata con logo del cliente sulla maggior parte dei temi formativi presenti sul mercato. Abbiamo nel tempo utilizzato questo strumento con decine di migliaia di partecipanti, aiutando i nostri clienti nel difficile compito di progettazione delle aule suddivise per livelli omogenee.

Le quotazioni dei percorsi variano tantissimo in base al tipo di corso, la lunghezza, il livello e, nel caso delle aziende, il numero di partecipanti e il numero di sessioni. Per avere una offerta precisa è sufficiente fare una richiesta di informazioni o chiamare il nostro numero verde: 800.44.77.17.

Scarica Corso

Compila i campi sottostanti e riceverai una mail con il programma in allegato