iscrizioni aperte

Corso Difesa dai pericoli della Rete

Un corso pratico e interattivo per apprendere come proteggere dati personali, dispositivi e reti dalle cyber minacce, acquisendo competenze fondamentali in sicurezza digitale
Cosa imparerai

Il Corso Difesa dai pericoli della Rete ti fornirà le competenze per riconoscere e contrastare i principali pericoli online, come furti di identità, truffe digitali e attacchi malware, preparandoti a lavorare nel settore della sicurezza informatica

Acquisirai le competenze per riconoscere e contrastare le minacce informatiche, adottando strategie efficaci per proteggere informazioni personali, dispositivi e reti private

Imparerai inoltre a gestire in sicurezza profili digitali proteggendo i dati sensibili da furti e violazioni, permettendoti di lavorare nel campo della sicurezza informatica e aiutare aziende e privati a difendersi dai pericoli della rete!

Certificazioni

Con il Corso Difesa dai Pericoli della Rete, potrai prepararti per ottenere la certificazione CompTIA Security+, riconosciuta a livello internazionale per validare le tue competenze in sicurezza informatica, protezione delle reti e gestione delle minacce cyber
Attestato di Partecipazione
FINALITà FORMATIVA

Il corso è progettato per offrire una comprensione avanzata dei rischi della rete e delle strategie di difesa necessarie come protezione, aumentando la consapevolezza degli utenti e fornendo strumenti pratici per un utilizzo sicuro di internet e delle tecnologie digitali anche per le aziende

Il corso fornisce una base solida per intraprendere percorsi avanzati nel campo della sicurezza informatica, preparando privati, dipendenti aziendali e professionisti del settore pubblico a proteggere le proprie informazioni digitali e prevenire i diversi tipi di minacce informatiche

Attraverso lezioni sia pratiche che teoriche, i partecipanti si troveranno a dover implementare differenti strategie di difesa per affrontare sfide sempre più complesse nel mondo della cybersecurity

Obiettivi del corso

Sbocchi professionali

per te

Cosa è incluso

Certificazione internazionale

Simulazioni esame certificazione

Videocorsi online disponibili per 4 mesi dall'iscrizione

Dispense online

Forum dedicato e diretto con il corpo docente sinervis, disponibile direttamente sulla piattaforma dei videocorsi

Attestato di partecipazione che potrai allegare nelle tue candidature professionali o in Linkeding

Lezioni in streaming registrate (in caso di assenza potrai rivedere la lezione in un secondo momento)

SYLLABUS

Programma Didattico

Corso Difesa dai pericoli della Rete - Introduzione
  • Gli usi principali della rete, programmi e dispositivi coinvolti:
  • Web
  • Posta Elettronica
  • Social Media: Chat, Blog, Forum
  • File Sharing
  • E-commerce
  • Home Banking
  • Identità digitale e responsabilità in rete
  • Dinamiche di comunicazione all’interno della rete
  • I principali rischi della rete: furto di identità, truffe, violazione della privacy, furto e perdita di informazioni.
  • Diverse tipologie di persone responsabili di un attacco informatico
  • Case study di rilievo
  • Tipologie di profili personali e modalità di autentificazione
  • Buone norme per la creazione dei propri profili personali
  • Come scegliere delle password sicure e facili da memorizzare
  • Come gestire in modo sicuro profili multipli
  • Come proteggere le proprie credenziali nel breve e lungo termine
  • Certificati SSL: trasmettere le proprie credenziali in modo sicuro
  • Recuperare un profilo smarrito, cancellato o violato
  • Case Studies: Diversi casi di furto di identità
Corso Difesa dai pericoli della Rete - Truffe
  • Tipologie di truffa perpetrabili attraverso la rete
  • Norme preventive sulla comunicazione dei propri dati personali in rete
  • Riconoscere e difendersi dai messaggi di spam
  • Riconoscere un caso di phishing e tecniche di prevenzione
  • Sigilli SSL: essere sicuri di essere sul sito giusto
  • Distinguere un sito innocuo da un sito malevolo durante la navigazione
  • Attacchi di ingegneria sociale: dinamiche e tecniche di difesa
  • Case Studies: Diversi casi di truffe online
Corso Difesa dai pericoli della Rete - Furti di dati
  • Principali tipologie di attacco per il furto di dati
  • Crittografare i dati piu’ sensibili e interi dischi
  • Strumenti di backup e supporti di memorizzazione
  • Comunicare informazioni private utilizzando software di crittografia
  • Virus e malware: diverse tipologie e tecniche di difesa
  • Riconoscere un file o software innocuo da uno malevolo
  • Difendersi dalla rete con software di antiintrusione e firewall
  • I diversi livelli di password per la protezione del proprio sistema
  • Proteggere la propria rete domestica e la rete wifi
  • Case Studies: Diversi casi di truffe online
  • Siti di e-commerce noti e certificati e siti di e-commerce malevoli
  • Sistemi di pagamento online sicuro: PayPal, Google Wallet, ecc..
  • L’importanza dei certificati SSL durante le fasi di transazione
  • Gestione della carta di credito da parte delle società di e-commerce
  • Strumenti di pagamento sicuro: carte virtuali e carte prepagate
  • Scelta del proprio conto di home banking
  • Diversi strumenti di autentificazione per l’accesso al proprio conto e buone norme sulle modalità d’utilizzo
  • Controllo della transazioni e sistemi di allerta in tempo reale
  • Riconoscere un furto e blocco immediato della carta di credito
  • Case Studies: Diversi casi di furto di conti corrente, carte di credito e prelievi illeciti
Corso Difesa dai pericoli della Rete - I minori
  • L’importanza di istruire I minori nell’uso della rete
  • Esempi di comunità online adatta ad un pubblico minorile
  • Buone norme da impartire su quali informazioni non possono essere comunicate in rete da parte del minore
  • Proteggere i propri profili e le proprie informazioni personali dall’accesso da parte del minore
  • Distinguere atteggiamenti sospetti da parte del minore
  • Monitorare e conservare in modo non invasivo le attività del minore durante la sua permanenza in rete
  • Case Studies: Diversi casi di truffe o attività illecite svolte coinvolgendo I minori
Corso Difesa dai pericoli della Rete - La legge a riguardo
  • Strumenti legale per tutelarsi contro la criminalità online
  • Come segnalare un’attività illecita alla polizia postale
  • Quando è possibile procedere con un’azione legale
  • L’importanza dei termini d’uso durante l’installazione di un software
  • Come recuperare la documentazione digitale da presentare in caso di denuncia
MODULO: HTML5, CSS3, BOOTSTRAP 28H
  • Sintassi dell’HTML e principali elementi di markup (tag)

Richiedi informazioni su questo corso

Compila il form per essere ricontattato, ricevere tutti i dettagli e scoprire come
può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

* Campi obbligatori
FAQ

Domande e Risposte

Facciamo sia corsi in streaming sia corsi in Aula presso il nostro polo didattico principale a Milano o presso la sede aziendale, ovunque  si trovi, in tutta Italia. Per la gran parte dei corsi è comunque preferibile l’erogazione in streaming, sia per questioni legate a comodità “logistiche” sia perché con lo streaming, oltre a seguire benissimo ogni tipo di corso, esiste la possibilità di registrare ogni singola lezione per un utilizzo futuro.

SinerVis non solo rilascia un attestato di frequenza per ogni corso, ma è ente accreditato presso tutti i più grandi provider di certificazione. Quasi per ogni percorso è quindi disponibile una o più certificazioni internazionali rilasciate direttamente da SinerVis Academy

Se hai acquistato un esame di certificazione internazionale in SinerVis, hai a disposizione 1 anno dall’acquisto per sostenere l’esame.

Per i corsisti privati e i liberi professionisti abbiamo a disposizione tutte le modalità di pagamento (Assegno, bonifico, Finanziamento a tasso Zero…). Per le aziende le modalità vengono concordate di volta in volta e variano a seconda del piano formativo.

Offriamo un catalogo di oltre 100 diversi percorsi legati al mondo IT, che coprono tutte le più importanti aree dell’informatica: dallo sviluppo alla sistemistica, dalla Cyber Security all’AI.

Assolutamente sì. Sempre. Siamo abituati ad adattare il contenuto, oltre che gli esercizi proposti durante i percorsi, in base al livello di conoscenza dei vostri dipendenti, agli obiettivi aziendali e ai settori di applicazione specifici.

La durata dipende dal tipo di corso e dal livello di approfondimento richiesto. In generale, i corsi variano da un minimo di 16 ore fino ad academy annuali che possono arrivare anche a 900 ore, distribuite su calendari completamente liberi.

Ci distinguiamo per la nostra flessibilità, l’esperienza pluriennale nel settore e l’approccio pratico. Abbiamo inoltre uno dei più vasti e controllati team di docenti presenti in Italia, con oltre 600 professionisti accreditati e certificati su tutti i più importanti temi del mondo IT.

Forniamo formazione personalizzata da ogni punto di vista, fornendo l’esperienza necessaria a formare sia singole classi su tematiche specifiche e con pochissimi partecipanti, sia grandi platee con un numero adeguato di partecipanti per ogni sessione.

Sinervis Consulting mette a disposizione, gratuitamente, una piattaforma di smistamento classi brandizzata con logo del cliente sulla maggior parte dei temi formativi presenti sul mercato. Abbiamo nel tempo utilizzato questo strumento con decine di migliaia di partecipanti, aiutando i nostri clienti nel difficile compito di progettazione delle aule suddivise per livelli omogenee.

Le quotazioni dei percorsi variano tantissimo in base al tipo di corso, la lunghezza, il livello e, nel caso delle aziende, il numero di partecipanti e il numero di sessioni. Per avere una offerta precisa è sufficiente fare una richiesta di informazioni o chiamare il nostro numero verde: 800.44.77.17.

Scarica Corso

Compila i campi sottostanti e riceverai una mail con il programma in allegato