Logo
Contattaci
  • 800.44.77.17
 
Contattaci
    800.44.77.17

ISCRIZIONI APERTE

Master in
Web Developer Full Stack

Un corso operativo e pratico, per imparare a sviluppare in autonomia siti web strutturati e dinamici.

Impara a creare un sito Web e diventa uno sviluppatore professionista.

Iscrizioni Aperte

A grande richiesta parte il Master in Tecnico Informatico Avanzato

Cosa imparerai in questo Master

In questo corso omparerai a sviluppare in autonomia siti web strutturati e dinamici, diventando un Web Developer professionista ovvero sviluppatore di siti web.

Comprenderai tutte le più importanti caratteristiche e funzionalità messe a disposizione dall'HTML5, dai CSS3, dal framework Bootstrap (il più utilizzato in ambito web per la realizzazione di siti e applicazioni), dal javascript e le sue potenzialità interattive, dal PHP, dall’integrazione delle pagine web con i database e dal CMS WordPress, attualmente il Content Management System più diffuso e utilizzato al mondo.


Questo corso è finalizzato all’ottenimento della certificazione internazionale W3Schools.
Alla fine del master riceverai inoltre un attestato di riconoscimento del tuo percorso formativo.

Obiettivi del Master

L’obiettivo del corso è formare e certificare la figura professionale del Web Developer.

Il corso Master Web Developer con Certificazione internazionale W3Schools prepara lo studente a entrare nel mondo dello sviluppo Web (blog, siti, portali).

Il percorso è composto da 4 singoli moduli (per un totale di 108 ore di formazione) che accompagnano il discente su argomenti di livello sempre più alto, fino a renderlo autonomo nella creazione, nell’ampliamento e nella messa online di un sito di medie e grandi dimensioni tramite l’utilizzo del CMS WordPress.

Investi ora su te stesso

Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo.

Diventa un Web Developer

La figura del Web Developer è legata prevalentemente allo sviluppo più “tecnico” di un progetto Web. È spesso impegnato in attività di “backend”, sviluppa codice scritto ad esempio in php, Java, Phyton, ASP.Net.

Al Web developer esperto non possono però ovviamente mancare solide basi anche su aspetti più di frontend (HTML/CSS/Javascript). Scrive codice che è utile a dialogare costantemente con i database alla base del progetto (es: Mysql o Oracle); inoltre tra le tecnologie che deve sicuramente conoscere troviamo i framework (ad esempio Symfony), ambienti di sviluppo che facilitano e rendono più rapido l’implementazione delle funzionalità richieste.

Scarica il programma del corso in PDF

Contattaci per ottenere gratis il PDF del Master con il programma dettagliato.

Richiedi programma

Chi è SinerVis Academy

SinerVis Academy organizza corsi di informatica da più di 20 anni. Tra i nostri punti di forza, potrai sempre contare su:

  • Una delle più grandi e solide strutture in Italia che eroga corsi di informatica, con oltre 500 docenti al suo attivo e sedi fisiche a Milano e Torino

  • Un consulente didattico dedicato, che ti aiuta a individuare il percorso e la certificazione più adatta a te

  • Materiale didattico specifico e videocorsi correlati alla formazione in aula.

  • La possibilità di ottenere direttamente da noi qualsiasi tipo di certificazione internazionale.

  • Una Scuola accreditata alla Regione Lombardia come ente formatore e certificata ISO 9001: 2015

Visita il sito SinerVis Academy

Massima Competenza

Scegliamo ogni tuo docente con cura per garantirti strumenti e metodi aggiornati ed efficaci

Massima Flessibilità

Il tuo tempo è importante per noi, per cui dedichiamo ogni attenzione nella programmazione del tuo percorso formativo

Qualità Certificata

La sicurezza della massima conformità alle norme di riferimento di corsi e percorsi altamente qualificantI

Aule Attrezzate

Strumenti e ambiente al top per la tua formazione

Corsi A Distanza

Ottieni facilmente le tue competenze ovunque tu sia

Massimo Supporto

Staff di consulenti super attivi per ogni tua domanda

Il Programma didattico

Lezioni teoriche, pratiche e laboratori di progettazione.

Con questo programma, stilato a puntino, avrai tutte le basi per diventare un Web Developer.

HTML5, CSS3, BOOTSTRAP 28H
Unità Didattica 1 – HTML5
  • Sintassi dell'HTML e principali elementi di markup (tag)
  • Struttura di base di una pagina in HTML5
  • Formattazione della pagina web tramite i tag
  • Formattazione della form (modulo di richiesta o ricerca), validazione e invio del contenuto
  • HTML 5 e motori di ricerca (es:Google), impostazione dei tag e attributi utili
    all’indicizzazione del sito
  • Che cosa sono gli stili
  • Usare gli attributi ID e class
  • Tipi di stili: come e quando usarli
  • Gestire al meglio le font con i CSS3, Google Font
  • Assegnare gli stili a una pagina HTML5 con i CSS3
  • I box model: opacità e trasparenze, sfumature e gradienti, bordi e ombre, ruotare, inclinare e distorcere elementi
  • Creare animazioni e transizioni con i CSS3
  • Caratteristiche del web design responsive
  • Viewport e codici
  • Utilizzo e caratteristiche dei Flexbox
  • Gestione dei layout responsive con i Flexbox
  • Utilizzo e caratteristiche delle CSS Grid
  • Ottimizzare un sito per dispositivi mobili: le media queries
  • Caratteristiche del framework CSS Bootstrap
  • Elementi principali del layout system di Bootstrap: breakpoints, containers, grid system
  • Panoramica sulle componenti di Bootstrap (Accordion, Carusel, Collapse, Modal, ecc..)
  • Creare un sito responsive
JAVASCRIPT 20H
  • Differenza fra linguaggi lato client e lato server
  • Cosa è JavaScript, a cosa serve, a cosa può essere applicato in ambito web
  • La sintassi così da scrivere e interpretare correttamente il codice JS
  • I fondamenti di JS: variabili, funzioni, oggetti, metodi, eventi, logica condizionale, cicli etc…
  • La stretta relazione tra JS e HTML5 e CSS3
  • Integrare gli script con elementi di contenuto e di stile
  • DOM (Document Object Model)
  • Modificare e interagire con la pagina web attraverso il DOM
  • Programmazione a oggetti in JS
  • Proprietà e Metodi degli oggetti in JavaScript
  • Integrare nel sito sviluppato nel modulo precedente alcuni elementi in JS
PHP E MYSQL 44H
  • Creare un server virtuale nel proprio pc, installare e usare MAMP/XAMP
  • Differenza fra Sito statico e sito dinamico
  • I linguaggi del web dinamico: PHP
  • Pianificare un progetto dinamico in PHP
  • Presentazione del progetto che creeremo
  • Le basi di PHP
  • Creare documenti in PHP
  • Variabili, espressioni e operatori
  • Strutture di controllo (istruzioni condizionali, cicli)
  • Funzioni PHP
  • Oggetti e classi, programmazione orientata agli oggetti (OOP)
  • Come e dove scrivere codice PHP nel HTML
  • Strutturare un documento in più parti con le inclusioni
  • Creare il template di base
  • Identificare le parti dinamiche del sito
  • Cos'è un database e come funziona
  • Le relazioni tra le tabelle e relativi campi di un database
  • Progettare e creare un database
  • I database: MySQL
  • Gestire il database con phpMyAdmin
  • Il linguaggio dei database: SQL
  • I database MySQL per popolare le pagine dinamiche
  • Connettere il database alle pagine PHP
  • Leggere i dati dal database: le query, i cicli
  • Popolare, importare, esportare ed eliminare un database
  • Inviare una mail strutturata dal sito recuperando i dati tramite il metodo POST
  • Scrivere PHP: creare un'area riservata
  • Impostare l'area riservata all'interno del progetto
  • Creare la pagina di login utilizzando il metodo GET
  • Proteggere le pagine riservate: le variabili di sessione
  • Impostare la pagina di gestione dei singoli contenuti
  • Modificare i dati su database
  • Caricare le immagini
  • Inserire ed eliminare i dati dal database
  • Pubblicare un sito dinamico
  • Pubblicare il database
WORDPRESS 16H
  • Installazione di WordPress in locale
  • Post - Articoli
  • Blog - Gestione dei contenuti
  • Impostazioni di Base
  • Struttura del Sito
  • Funzionalità personalizzate e Plugin
  • Gli utenti
  • Aspetto e Temi
  • Modifiche avanzate ai temi lavorando anche sul codice (css3, js, php)
  • Sicurezza
  • Impostazioni Avanzate
  • Pubblicare il sito online

Domande e Risposte

Conosciamo le domande più comuni, ma se ne hai altre, oppure vuoi approfondire le risposte, non esitare a contattarci.

Quanta costa il corso?
Il costo del corso dipende dall'offerta, dal periodo e se decidi di frequentarlo in aula oppure in streaming. Contattaci per ricevere un'offerta che puoi valutare senza nessun vincolo.

Puoi scegliere in base alle tue esigenze. Le lezioni si svolgono fisicamente a Milano in un'aula attrezzata SinerVis Academy. Tu puoi decidere se seguirle in presenza oppure in streaming da qualsiasi parte del mondo.

Le lezioni in presenza si svolgono a Milano, presso la sede SinerVis Academy. Ma se vuoi puoi seguirle anche in streaming.

Sì. Abbiamo diverse borse di studio offerte a disoccupati, alcune fasce di età e altri particolari profili. La borsa di studio, limitata a un certo numero per ogni corso, consente una forte scontistica. Contattaci per avere maggiori informazioni.

  • In SinerVis Academy troverai un supporto completo, professionale e tecnico che non puoi ottenere in nessuna altra scuola in Italia. Tutto il team SinerVis (dall'orientatore didattico alla segreteria), ha altissime competenze informatiche ed è in grado di aiutarti a inserirti nel mondo del lavoro.
  • Corpo docenti super selezionato che non ha eguali in altre scuole.
  • Certificazione internazionale W3Schools incluse nel pacchetto.

Frequentando questo Master, oltre al supporto e confronto col docente, verrai seguito da un orientatore didattico che si occuperà di verificare che il tuo percorso avvenga per il meglio e accoglierà ogni tuo eventuale problema durante il percorso di formazione.

SinerVis Academy seleziona attentamente, come docenti, le migliori figure professionali con esperienza nel lavoro comprovata. La selezione docenti in SinerVis è molto strutturata, unica, e non ha eguali in Italia. Questo è uno dei temi a cui teniamo di più, ed evita che profili non perfettamente idonei possano insegnare nei nostri corsi.

Sì, oltre alla certificazione internazionale, a fine corso verrà rilasciato anche un attestato di frequenza al Master in Web Developer Full Stack.

Entro due giorni feriali successivi alla lezione la scuola invierà, in formato digitale, la lezione teorica che ha proiettato e spiegato. In questo modo la potrai archiviare, rivedere e ripassare.

Si, ogni lezione viene registrata e poi inviata entro due giorni successivi lavorativi. In questo modo la potrai archiviare e rivedere in video in qualsiasi momento.

Questo Master ti formerà come figura professionale di Web Developer dandoti tutte la basi per sviluppare in completa autonomia un sito web strutturato o dinamico.

Concludere questo percorso e ottenere la certificazione internazionale, ti aprirà tantissime strade. Il Web Developer è una delle figure professionali più richieste all'interno del mercato IT. Inoltre, ottenuta la certificazione internazionale, potrai richiedere, gratuitamente, un colloquio diretto con una delle tante agenzie interinali con cui SinerVis Academy ha accordi quadro per l'erogazione e il posizionamento di figure IT.


Certificazione IC-PHP​

La certificazione internazionale IC PHP Developer Fundamentals è il nuovo Programma di Formazione e Certificazione creato per il mondo degli sviluppatori Web. Attesta le conoscenze di base per sviluppare applicazioni web dinamiche, connesse a dati ed informazioni.

Più info
W3Schools

La certificazione internazionale W3Schools attesta la conoscenza dei principali linguaggi per il web, come HTML, CSS, PHP ma anche alcuni framework come jQuery. Il Master in Web Developer è strutturato per l'ottenimento di questa certificazione, un elemento in più da inserire nel proprio curriculum, riconosciuto a livello internazionale.

Più info

Diamo i numeri!

Mantenere il buon funzionamento di tutti i dispositivi è molto importante in una azienda, durante il corso imparerai anche questo. Ma adesso diamo un po' di numeri.


+25

Gli anni di esperienza di SinerVis Academy nella formazione

+40k

Le ore di lezione erogate da SinerVis Academy in aula: corsi a Milano, Roma e Torino e in Diretta Streaming

+20

Gli anni di esperienza del docente nel settore di Web Development

1

La certificazione W3Schools che potrai ottenere frequentando questo corso
Sede accogliente e aule confortevoli, docenti seri, preparati e disponibili.
Alessandro P.
Recensione Google verificata
Corso ben strutturato, ricco di supporti ed esercizi, insegnanti preparati, segreteria pronta e disponibili.
Manuela A.
Recensione Google verificata
Ottima esperienza, corsi svolti con professionalità da docenti esperti.
Elisa
Recensione Google verificata
Ho frequentato il Master in Web Design & Developer presso lo stabilimento di Milano. Mi sono trovata benissimo, personale accogliente e disponibile. Farò di sicuro altri corsi ed esami.
Deborah C.
Recensione Google verificata

Profilo Utente

Application Developer